Kager Italia è felice di annunciare la propria partecipazione al progetto Beach 4 Babies, un grande evento sportivo benefico dalle caratteristiche uniche. Un torneo di beach volley, ospiti d’eccezione, una grande festa per la città di Verbania e un fine nobile: raccogliere fondi per acquistare e consegnare apparecchiature mediche a favore del reparto di Pediatria dell’Ospedale “Castelli” di Pallanza.
Sei interessato a costruire una nuova casa e vuoi saperne di più sulle costruzioni in legno? Il prossimo Open Day Kager è l’occasione ideale per entrare in contatto con la tecnologia Kager e scoprire cosa rende uniche le nostre case in legno.
Quando vogliamo fantasticare sulle caratteristiche che deve avere la casa dei nostri sogni, ci sono pochi elementi in grado di mettere tutti d’accordo. Uno di questi è certamente la presenza di uno splendido terrazzo con vista, magari su uno dei laghi più incantevoli d’Europa.
La nuova casa in legno Kager che vi presentiamo, situata a Stresa e affacciata sul Lago Maggiore, si distingue per una delle viste panoramiche mozzafiato tra le più belle che abbiamo mai potuto apprezzare.
Quanto dura una casa in legno? E come si conserva nel tempo? Se ti stai interessando al mondo delle case in legno, sicuramente ti sarai posto queste domande almeno una volta.
Kager diventa sponsor del pilota Niccolò Antonelli, impegnato nel Motomondiale in categoria Moto3 con il team Sic58 Squadra Corse.
Continuano gli Open Day sulle case in legno Kager con un nuovo appuntamento a maggio. L’evento, come da tradizione, rappresenta l’occasione perfetta per entrare in contatto con la tecnologia costruttiva Kager e scoprire cosa rende uniche le nostre case in legno.
Manca ormai poco al termine dei lavori di costruzione di una moderna villa in legno Kager ad Arcisate, in provincia di Varese.
Il progetto sfrutta la libertà progettuale della tecnologia costruttiva Kager per realizzare un’abitazione completamente su misura.
Visitare un cantiere Kager è sempre un’esperienza particolare, ed è sicuramente il modo migliore per comprendere alcuni dei dettagli che rendono unica la tecnologia costruttiva Kager.
Per questo oggi vi portiamo con noi al cantiere di Stresa, dove stanno procedendo i lavori di montaggio di una casa in legno situata in una posizione incantevole, con affaccio sul Lago Maggiore.
Tra le prime novità del 2018 ecco che tornano gli Open Day Kager, gli appuntamenti pensati per farti toccare con mano la tecnologia costruttiva e la qualità Kager. Vuoi saperne di più sulla bioedilizia? Questa è l’occasione per scoprire cosa rende speciale una casa in legno Kager.
Chi acquista una casa in legno Kager sceglie una tecnologia costruttiva ed energetica di primo livello, e questa scelta comporta un investimento significativo. Un investimento che ripaga in termini di qualità di vita, come testimoniano i nostri clienti, ma è corretto chiedersi anche qual è il valore economico di questo investimento. Quanto conviene, insomma, investire in una casa in legno prefabbricata?