La tecnologia costruttiva Kager offre ad architetti, geometri ed ingegneri la più ampia libertà progettuale, sia architettonica che tecnologica.
Il settore delle case in legno sta vivendo un periodo di costante crescita. Cosa sta cambiando in questo mercato? E quali sono gli accorgimenti per un cliente che si vuole avvicinare a questa tecnologia?
Anche nel settore delle case in legno non è raro osservare l’impiego di materiali derivati dal petrolio. Qual è il ruolo della plastica nella costruzione di case in legno e perché Kager ha scelto di farne a meno? Scoprilo in questo approfondimento.
Quando il caldo estivo diventa intenso, i temi dei consumi domestici e del comfort abitativo sono più che mai attuali.
Ed è proprio questo che deve aver pensato la nostra cliente Mattea Andreoli quando ci ha scritto per raccontarci come lei e la sua famiglia stanno vivendo l’estate nella loro casa Kager di San Bernardino Verbano.
Quali sono le fasi della costruzione di una casa Kager? Dalla verifica del progetto architettonico alla realizzazione chiavi in mano, in questo articolo abbiamo riassunto i principali step del percorso che ti porterà ad entrare nella tua nuova casa in legno.
Tra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 c’è un’importante cambiamento riguardo la normativa per l’edilizia antisismica. Con la nuova risoluzione 34/E/2018 l’Agenzia delle Entrate ha reso possibile usufruire del Sisma Bonus anche per la demolizione e ricostruzione di un edificio con criteri antisismici.
Quanto dura una casa in legno? E come si conserva nel tempo? Se ti stai interessando al mondo delle case in legno, sicuramente ti sarai posto queste domande almeno una volta.
Visitare un cantiere Kager è sempre un’esperienza particolare, ed è sicuramente il modo migliore per comprendere alcuni dei dettagli che rendono unica la tecnologia costruttiva Kager. Per questo oggi vi portiamo con noi al cantiere di Stresa, dove stanno procedendo i lavori di montaggio di una casa in legno situata in una posizione incantevole, con […]
Chi acquista una casa in legno Kager sceglie una tecnologia costruttiva ed energetica di primo livello, e questa scelta comporta un investimento significativo. Un investimento che ripaga in termini di qualità di vita, come testimoniano i nostri clienti, ma è corretto chiedersi anche qual è il valore economico di questo investimento. Quanto conviene, insomma, investire […]
Tra i motivi per cui sempre più persone scelgono una casa in legno, uno dei più importanti è il crescente desiderio di una casa con un basso impatto ambientale. Chi cerca una casa ecologica vuole avere la certezza che questa sia costruita con materiali naturali e di origine certificata, che garantisca consumi energetici contenuti e […]